Programma di Massaggio nelle Scuole
SIAMO ISTRUTTRICI CERTIFICATE
MISP e Mini-MISP
CREIAMO PROGETTI
NELLE SCUOLE E NELLE FAMIGLIE
CON I BAMBINI E PER I BAMBINI
PERCHE’ CRESCANO IN RISPETTO E FIDUCIA
PER UN PRESENTE CONSAPEVOLE
ED UN FUTURO MIGLIORE
Leggi ancoraMISP per i bambini dai 4 ai 12 anni: Il MISP ( Massage in Schools Programma) è un programma professionale internazionale di grande successo creato da Mia Elmsäter e Sylvie Hétu nel 2000 come strumento per realizzare la loro visione che tutti i bambini del mondo possano vivere ogni giorno l’esperienza del contatto sano ed emotivamente nutritivo. Il MISP si indirizza ai bambini dai 4 ai 12 anni e prevede una sequenza di massaggio:
- che si fa sulla schiena, sul collo, sulle braccia e sulla testa;
- data e ricevuta dai bambini tra di loro che rimangono vestiti;
- data e ricevuta con il permesso del bambino;
- della durata quotidiana di 10-15 minuti.
A cosa serve:
- Il massaggio tra i bambini é innanzitutto un prezioso patrimonio da salvaguardare
- inoltre riduce lo stress e favorisce la concentrazione a scuola
- induce ad uno stato di benessere globale
- il contatto consapevole con l’altro ostacola il fenomeno del bullismo
- permette la comunicazione al di là della lingua, del credo, del colore della pelle
- il massaggio tra bambini genera soprattutto rispetto, fiducia, uguaglianza, ascolto
- favorisce l’accettazione dell’altro
- serve per tutta la vita
Mini-MISP per i bimbi di 2 e 3 anni: Il Mini-MISP è un programma satellite del MISP per i bambini di 2 e 3 anni, introdotto dalle co-fondatrici del MISP, Mia Elmsäter e Sylvie Hétu, per rispondere alla domanda di molti istruttori e formatori MISP e di molti genitori per un programma per i più piccolini prima di raggiungere l’età di 4 anni. Il programma può essere eseguito nella scuola dell’infanzia ed in famiglia. Il Mini-MISP prevede una sequenza ridotta di massaggio composta di 3 movimenti per i 2 anni e 6 movimenti per i 3 anni nel rispettodei principi del MISP. I movimenti della sequenza sono sempre accompagnati da un racconto narrato ai bambini. Il Mini-MISP prevede anche una serie di attività di contatto e movimento da eseguire con i bambini.
INFO E CONTATTI : Paola Deponti e Elena Gilli
paolatactus@gmail.com +39 3294589442